Skip to main content
Venchi

Gelato e celiachia

Chi soffre di allergie o intolleranze alimentari deve prestare grande attenzione quando sceglie cosa mangiare, soprattutto se si trova fuori casa. Se su alcuni alimenti ci sono pochi dubbi, su altri c’è ancora bisogno di fare chiarezza: molti, ad esempio, si chiedono se gelato e celiachia possano andare d’accordo. Cerchiamo di approfondire l’argomento! 

Nel gelato c'è il glutine?

Il glutine è un complesso proteico di origine vegetale e che si trova nella maggior parte dei cereali (frumento, farro, orzo, kamut...) e, di conseguenza, in moltissimi prodotti di largo consumo come pasta, pane, biscotti e torte. La prima domanda alla quale rispondere, quindi, è certamente questa: il gelato contiene glutine? Di norma possiamo considerare il gelato gluten free, perché è fatto con ingredienti che sono privi di glutine come il latte, la panna, le uova, lo zucchero e la frutta. 

 

I celiaci possono mangiare il gelato artigianale?

Quando parliamo di gelato, naturalmente parliamo di gelato artigianale, che si fa con pochi ingredienti freschi e senza l’aggiunta di coloranti o addensanti di alcun tipo (qui un approfondimento su come riconoscere un gelato artigianale e distinguerlo da un prodotto confezionato!). Tuttavia, anche se i celiaci possono mangiare il gelato, i soggetti particolarmente sensibili dovranno fare attenzione a tre aspetti per capire se il gelato ha glutine: 

  • La lista degli ingredienti: in alcuni casi il gelato può contenere tracce di glutine, un’informazione che è sempre riportata sulla lista ingredienti e che è bene verificare con il proprio gelataio. 

  • I gusti di gelato più elaborati: alcuni gusti possono avere ingredienti aggiuntivi come, ad esempio, granella di biscotti o wafer: in questi casi nel gelato c’è il glutine, e dunque non è adatto per essere consumato da chi soffre di celiachia. 

  • La possibile contaminazione: oltre al gelato, in gelateria si trovano anche coni, cialde, brioches… nella maggior parte dei casi sono prodotti fatti con la farina bianca, quindi contengono glutine. 

 

Quali sono i gusti di gelato senza glutine

I celiaci che vogliono concedersi un buon gelato artigianale possono contare su una vasta scelta di gusti adatti a loro. Via libera al gelato alla frutta - che, oltre ad essere senza glutine contiene pochissime calorie, quindi può essere gustato anche da chi sta seguendo un’alimentazione con un apporto calorico ridotto! – e al gusto cioccolato in tutte le sue varianti, dal fondente più intenso alle note morbide del cioccolato al latte e del cioccolato bianco. 

Tutti i gusti di gelato Venchi sono preparati esclusivamente con materie prime che non contengono glutine, o comunque con un contenuto di glutine inferiore a 20 ppm (20 mg di glutine per 1 kg di prodotto), in conformità con le normative europee in materia di sicurezza alimentare. Si precisa che, sebbene alcuni gusti di gelato possano essere ispirati a dolci che contengono glutine, ciò non implica che il gelato stesso contenga glutine.

Tuttavia, per garantire la massima sicurezza e trasparenza, si consiglia sempre di consultare il nostro libro ingredienti presente in negozio prima della consumazione, soprattutto per chi ha sensibilità al glutine. È importante inoltre tenere presente la possibilità di cross-contaminazione, ad esempio vista la presenza di coni gelato contenenti glutine. In caso di dubbi, vi invitiamo a chiedere sempre al nostro personale per maggiori informazioni.

 

I nostri gelati gluten free

I gelati Venchi sono preparati dai nostri gelatieri, che utilizzano solo materie prime selezionate per regalarvi ogni giorno un’esperienza gourmet! Lasciatevi ispirare dai classici più amati di sempre come la golosa Crema Venchi, la Stracciatella – preparata con latte fresco e cioccolato fondente di qualità – o la Nocciola, che contiene solo Nocciole Piemonte IGP. Chi apprezza i sapori ricercati non potrà resistere a Nougatine, il gusto ispirato all’iconico cioccolatino, e al Pistacchio, preparato solo con Pistacchi di Bronte DOP.  

E per i puristi del cioccolato? In casa Venchi abbiamo sempre un occhio di riguardo per gli amanti del cibo degli Dei, ecco perché abbiamo creato il gusto Azteco: un’esplosione di cioccolato extra fondente dalle note intense e aromatiche! 

Il nostro cioccolato